Una storia di prigionia – Il Manifesto di Ventotene.
Prima stesura di Per un’Europa libera e unita. Progetto di un manifesto

Tra il 1941 e il 1942 l’Europa è ancora sconvolta dalla Seconda guerra mondiale. Confinati sull’isola di Ventotene, insieme a centinaia di altri oppositori del regime fascista, ci sono anche Eugenio Colorni, Ursula Hirschmann, Ernesto Rossi e Altiero Spinelli.

Hanno storie, vite ed età diverse: Rossi, il più maturo, ha 44 anni, Hirschmann, la più giovane, ne ha 28. Alcuni di loro sono già legati: Colorni ed Hirschmann sono marito e moglie e Ursula ha deciso di seguire Eugenio al confino, in una scelta sentimentale e di militanza.

I quattro condividono molto tempo insieme: discutono di politica, di filosofia, dell’Europa divisa dalla guerra. Proprio da questi dialoghi ha origine Per un’Europa libera e unita. Progetto di un manifesto (1941) che passa alla storia come Manifesto di Ventotene ed è oggi considerato uno dei testi fondativi dell’Unione Europea.

Giugno 1941: Scritto materialmente da Spinelli e Rossi sotto forma di trattato, vi si afferma che i problemi sociali, politici ed economici dello spazio europeo potranno essere risolti solo nel quadro di uno Stato federale in cui gli stati nazionali e sovrani saranno aboliti.

Il Manifesto, scritto in prigionia, corre il rischio di restare uno fra i tanti documenti destinati a essere conservati come memoria personale. Grazie a Ursula Hirschmann e Ada Rossi, moglie di Ernesto, il trattato esce clandestinamente dall’isola, viene dattiloscritto e poi diffuso negli ambienti antifascisti di Milano e Roma.

Pubblicato per la prima volta nell’estate del 1943, il Manifesto è un documento di straordinario valore simbolico. Scritto in isolamento in uno dei momenti in cui la guerra sembra definitivamente vinta dalla Germania nazista, è portatore di un anelito di libertà quasi utopico che quella generazione rivendica per sé.

Il Manifesto di Ventotene è oggi considerato uno dei testi fondativi dell’Unione Europea

ALTIERO SPINELLI
POLITICO E SCRITTORE

Contenuti correlati

Ventotene. Luogo di prigionia o villaggio turistico

Agosto 1939 Costruzione della cittadella confinaria di Ventotene

Un’europea errante: Ursula Hirschmann

Estate 1943 – Milano, prima edizione stampata del Manifesto di Ventotene

Lezioni d’Europa

Ottobre 1944 – Corso universitario di Federico Chabod, Università di Milano e di Lucien Febvre, Collège de France di Parigi

Luoghi

2022
  • L’Emilia Romagna, ovvero la Food Valley

    Il 14 luglio 1992 il consiglio delle Comunità Europee approva il Regolamento 2081/92

  • Tutelare il cibo: l’EFSA

    Quante volte ci siamo chiesti cosa c’è davvero nel piatto che mettiamo a tavola per i nostri pasti quotidiani?

  • Una “guerra nella guerra”. Il ponte di Mostar

    9 novembre 1993 - Distruzione dello Stari Most di Mostar